01_AntongiulioPanizzi (1)

Antongiulio Panizzi, architect, has been working as Producer/Director for the main Italian networks, majority in prime time programs.

Has signed three documentaries for Sky Classica about Teatro Alla Scala, and the documentary My Way – The Rise And Fall Of Silvio Berlusconi, distributed on Netflix.

He He is one of the producers of Big Brother VIP (Celebrities’ version): a huge success of 2017’s season. He’s now competing Piano Lessons, a documentary about German Diez who has the support of Steinway & Sons and the American Liszt Society. He’s one of the writers/producers of the nature and travel show Kilimangiaro on Rai 3.


His work includes mainly nature and travel shows, 
and docu-reality.

In order to film nature shows and entertainment programs he traveled through Italy and many parts of the world, from Australia to Iceland, from Peru to Malaysia, from China to the American West Coast, and also the Volcano Etna erupting, the glaciers of Stelvio and many other places.

He was the producer of reality shows such as the Italian “queer eye for the straight guy” and of a variety of segments for magazines and talk shows.

Several short films he directed were received with great acclaim by Italian critics and won awards at Italian film festivals.

Gaia, the prime time nature show on Rai 3, has been awarded best science program in Italian TV under Antongiulio’s direction.

In 2010 moved to NYC where he collaborated with several production companies and created is his first theatrical work: Horatio, at the Here Theater in Manhattan.

He worked as writer and producer for a daily show on Rai2 and a docu reality for Real Time.

He recently completed the script of his first feature film, a comedy.

IMG_7644

Filming La Casa Bianca for Rai 3 in New York City – October 2016

03_AntongiulioPanizzi (1)

 

01_AntongiulioPanizzi

Antongiulio in a segment
for La7 in 2009

 

04_AntongiulioPanizzi

emptyspace

prato

01_AntongiulioPanizzi (1)

03_AntongiulioPanizzi (1)

Antongiulio è un regista e autore per la TV laureato in architettura.

Ha lavorato per più di dieci anni per i maggiori network italiani, principalmente in programmi di intrattenimento culturale e docu reality come “La Nuova Via della Seta” e “Anni Luce” e “Storie di Grandi Chef”, dieci monografie sui più grandi chef italiani. È attualmente impegnato nella realizzazione di due documentari sull’Accademia del Teatro Alla Scala per Sky Classica, e della docu soap I Colori dell’Amore sulle coppie miste in Italia, per Real Time.

Per programmi di divulgazione e intrattenimento, ha realizzato per anni riprese in Italia e in molte parti mondo: dall’Australia all’Islanda, dal Perù alla Malesia, dalla Cina all West Coast Americana, passando per l’Etna in eruzione, i ghiacciai dello Stelvio e molti altri posti ancora. E’ stato regista anche di reality show come I Fantastici 5 e regista dei servizi di trasmissioni come “il Treno Dei Desideri” su Rai Uno e “Le Invasioni Barbariche” su La7. I cortometraggi che ha realizzato hanno partecipato a molti festival e ricevuto diversi premi.

Gaia – Il pianeta che vive, il programma di divulgazione scientifica di Raitre ha vinto il premio Regia Televisiva e il primo premio all’International Earth Science Film Festival durante il periodo in cui Antongiulio ne era il regista. Nel 2010 si è trasferito a New York dove ha collaborato con diverse case di produzione e dove ha messo in scena il suo primo lavoro teatrale Horatio, all’Here Theater di Manhattan.

Ha firmato come autore il programma quotidiano del pomeriggio di Rai2, Detto Fatto, e ha firmato diversi documentari per Sky Classica sul Teatro Alla Scala, e il documentario My Way con Alan Friedman su Silvio Berlusconi, diffuso su Netflix. 

Ha terminato la sceneggiatura del suo primo lungo metraggio, una commedia, che è in fase di preparazione.

01_AntongiulioPanizzi

Antongiulio nel servizio “Un consiglio per Mou”
in onda nella trasmissione “Senza tituli” su
La7 nel 2009

 

04_AntongiulioPanizzi

prato_mobile